Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all'estero
Gli elettori sardi iscritti all'Anagrafe residenti estero( e quelli che hanno in corso la procedura di iscrizione, attestata dallo Stato estero di provenienza) hanno diritto ad un contributo per la partecipazione al voto.In particolare,l'agevolazione è prevista per le elezioni comunali, le elezioni provinciali e i referendum abrogativi e consultivi a carattere strettamente regionale.
Il contributo è commisurato alle spese di viaggio effettivamente sostenute, fino ad un massimo di 250 euro per gli elettori provenienti dai paesi europei e di 1.000 euro per gli elettori provenienti da paesi extraeuropei.
In caso di ballottaggio, l'elettore rientrato all'estero che affronta un nuovo viaggio ha diritto a un ulteriore contribuito, se dimostra l'avvenuto spostamento tramite i biglietti di viaggio relativi all'intero tragitto.
L'interessato deve presentarsi presso il Comune nela quale ha votato e consegnare all'ufficiale incaricato la documentazione precedentemente indicata.
Il contributo sarà erogato all'interssato dall'Amministrazione comunale soltanto se la documentazione presentata sarà completa.
Requisiti
Gli elettori devono : - essere iscritti all'Anagrafe Italiana Residenti Estero (AIRE) del Comune; - esprimere il proprio voto ; - essere arrivati al Comune non prima di due mesi antecedenti la data della votazioni e ripartire verso il Paese estero di residenza entro due mesi successivi alle votazioni.Costi
Non è previsto nessun costoNormativa
- Legge regionale n.9 del 12/03/1984 - Norme per agevolare l'esercizio del diritto al voto dei cittadini sardi residenti all'estero, per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna.
-Legge regionale n. 7 del 15/01/1991 artt.3 e 5 -L'emigrazione
Documenti da presentare
L'elettore deve presentare:
- Tessera elettorale o autorizzazione sostitutiva della stessa, vidimata presso la sezione elettorale e attestante l'avvenuta votazione;
- documento d'identità;
- biglietti e carte d'imbarco di andata e ritorno da cui risulti che il viaggio è stato effettuato entro i termini indicati alla voce ''requisiti''
- nelca in cui il viaggio sia effettuato con auto propria, l'interessato dovrà presentare un documento che ne dimostri la proprietà.
Termini per la presentazione
Gli elettori devono presentare richiesta di contributo prima del riento al Paese estero.
Incaricato
Ufficio elettoraleTempi complessivi
30 giorniNote
Sono incluse nel contributo le spese riconducibili all'elettore per viaggio in aereo,nave (compreso passaggio auto di proprietà) treno e autobus extraurbani, mentre sono escluse le spese per taxi, autonoleggio (con o senza conducente), rimborso cholomatrico carburante e parcheggio.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo delega ritiro rimborso | ![]() |
33 kb |
Risposte a quesiti frequenti | ![]() |
114 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.