Iscrizione all'anagrafe tributaria (ottenimento di codice fiscale)
L'attribuzione del numero di codice fiscale puo' essere effettuata,oltre che dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate, anche dai Comuni e dai Consolati (per i residenti estero), ormai collegati al sistema informativo dell'Agenzia delle Entrate.
Per i neonati la richiesta viene automaticamente inoltrata, al momento della dichiarazione di nascita, da parte dell'Ufficio Anagrafe all'Agenzia delle Entrate, che provvederà ad inviarlo direttamente a casa.
Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e con le amministrazioni pubblixche.
Oggi, il codice fiscale è integrato anche nella Tessera Sanitaria e sostituisce il codice di iscrizione regionale al Servizio Sanitario Nazionale. L'unico valido, è quello rilasciato o convalidato in caso di allineamento con i Comuni, dall'Agenzia delle Entrate.Nessun soggetto esterno è autorizzato a produrre programmi per il calcolo del codice fiscale.
Nel caso non sia stato ancora attribuito, bisogna presentarsi all'Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate con un documento di riconoscimento; per gli stranieri, occorre passaporto o permesso di soggiorno. Per i neonati basta il certificato di nascita o la relativa autocertificazione del genitore.
Requisiti
Essere cittadino italiano iscritto all'anagrafe residenti ( italiani o esteri) di un Comune di Italiano.Costi
Non è previsto nessun costo.Normativa
Decreto Ministeriale 23 dicembre 1976 '' Sistemi di codificazione dei soggetti da iscrivere all'anagrafe tributaria''
Documenti da presentare
- documento di riconoscimento
- per gli stranieri, occorre passaporto o permesso di soggiorno;
- per i neonati basta il certificato di nascita o relativa autocertificazione del genitore;
Incaricato
Ufficiale AnagrafeTempi complessivi
La ricezione della tessera sanitaria, comprensiva dei dati di codice fiscale, avviene generalmente entro 60 giorni dalla nascita.Termini e modalità di ricorso
-
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Decreto Ministeriale | ![]() |
38 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.