Cambio di abitazione all'interno del Comune
La denuncia puo' essere presentata presso lo sportello anagrafe del Comune entro venti giorni dalla data in cui e' avvenuto il cambio di abitazione.La variazione di indirizzo decorre dal giorno in cui e' stata presentata la denuncia.
In caso di trasferimento dell'intero nucleo, familiare la denuncia può essere presentata da uno qualsiasi dei componenti la famiglia, purchè maggiorenne presentando apposita delega di tutti i membri maggiorenni interessati al trasferimento.
Il dichiarante deve indicare il numero civico dell'abitazione se in posseso, qualora l'abitazione sia sprovvista di numerazione civica e' bene chiderne l'attribuzione all' Ufficio Tecnico del Comune competente al rilascio.
Se gli interessati al cambio di abitazione sono in possesso di libretto di circolazione di veicoli e /o patente di guida italiana o rilasciata da Paesi UE e riconosciuta dall'Italia, il dichiarante deve anche fornire i seguenti dati :
- per i veicoli : la targa
- per le patenti , tipo (A,B.C......) data di rilascio, ente che ha rilasciato il documento (Motorizzazione o Prefettura) con la relativa Provincia.
Per coloro che entrano in una convivenza ( collegio,caserma, Istituto ) la denuncia e' di competenza del capo-convivenza.
Al momento della denuncia, le persone che non sono legate da vincoli di matrimonio,parentela,affinità,adozione o tutela, coabitanti nella stessa unità immobiliare, dovranno dichiarare - su apposito modulo- se intendono costituire un unico nucleo familiare in ragione dell'estsistenza di vincoli affettivi oppure costituire distinti nuclei famigliari in ragione dell'assenza di vincoli affettivi.
Questa dichiarazione dovrà essere sottoscritta presso gli sportelli dell'Ufficio Anagrafe.
Requisiti
Resiedere nel ComuneCosti
-Normativa
D.P.R. 30 maggio 1989 -Nuovo regolamento anagrafico
Documenti da presentare
Valido documento di riconoscimento
Termini per la presentazione
Entro venti giorni dal cambiamento di domicilio
Incaricato
Cherchi Pier Franco - Ufficio AnagrafeTempi complessivi
Entro 2 giornilavorativiTermini e modalità di ricorso
-
Note
-
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Dichiarazione vincoli affettivi | ![]() |
8 kb |
Dichiarazione vincoli affettivi 2 | ![]() |
8 kb |
Dichiarazione vincoli affettivi 3 | ![]() |
5 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) |
---|---|
Indirizzo: | Via G. Mannu 1, 07034 Perfugas (SS) |
Telefono: | 0795639105-0795639104 |
Fax: | 0795639131 |
Email: | anagrafe@comuneperfugas.it |
Email certificata: | anagrafe@pec.comuneperfugas.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.